Bliss Agency inaugura un hub creativo unico nel suo genere

Roma, Via del Mandrione 63 – 440 metri quadri di luce, materia e idee.
Bliss Agency, tra le realtà più innovative del panorama della comunicazione italiana, inaugura il suo nuovo studio a Roma, un progetto che ridefinisce il concetto stesso di agenzia creativa.
Con i suoi 440 mq di spazi progettati internamente dal team, lo Studio Bliss nasce come hub multidisciplinare dove estetica, tecnologia e pensiero strategico convivono in equilibrio perfetto.
Più che un luogo fisico, rappresenta un manifesto: la traduzione architettonica della filosofia Bliss, che da sempre unisce arte, strategia e cultura visiva per dare forma a brand iconici e riconoscibili.

🔎 Ti potrebbe interessare:

L’apertura del nuovo headquarter nel quartiere del Mandrione segna un passaggio simbolico: la maturità di un’agenzia che sceglie di rendere tangibile la propria visione, investendo in uno spazio che non solo racconta, ma ispira.


Architettura come identità

Pensato e realizzato interamente dal team interno, il progetto è il risultato di un percorso che ha unito architettura, interior design e cultura del brand.
Le superfici in cemento grezzo, le palette grigie e le luci naturali che attraversano lo spazio definiscono un’estetica essenziale e potente, fedele all’anima dell’agenzia: contemporanea, rigorosa, ma sempre umana.

Il cuore dello studio è un bonsai monumentale di quattro metri, collocato al centro della sala principale come simbolo di equilibrio e crescita.
Tutt’intorno, tavoli da quattro metri, statue di Iron Man e Joker, un arcade personalizzato e una serie di dettagli iconici raccontano la doppia anima di Bliss: quella strategica e quella ironica, quella industriale e quella pop.

Lo spazio si articola in quattro ambienti principali, ognuno con una funzione simbolica:

  • The Lab, il laboratorio di sperimentazione e ricerca, dove le idee prendono forma;

  • The Master Room, luogo della visione e della strategia, sede delle principali riunioni e della produzione podcast;

  • The Lounge, area conviviale dove il design incontra la cultura condivisa;

  • The Set, spazio produttivo dedicato a fotografia e video, fulcro della parte visiva dell’agenzia.

Ogni ambiente è parte di un ecosistema coerente in cui l’architettura diventa racconto.
Il progetto si fonda sul concetto di design narrativo: costruire spazi che esprimano un’identità e comunichino i valori del brand con lo stesso linguaggio con cui Bliss lavora per i propri clienti.


Una routine che diventa cultura

In Bliss Agency anche la quotidianità è parte del progetto.
Ogni mattina lo studio si apre con una colazione condivisa, mentre a pranzo il team si riunisce attorno al tavolo per un pasto preparato dallo chef interno.
Un rituale semplice che racchiude la filosofia dell’agenzia: creare relazioni prima ancora che risultati, perché la creatività nasce dall’armonia e dalla connessione umana.

“Per noi condividere un pranzo ha lo stesso valore di chiudere un progetto: rafforza la cultura interna e il senso di appartenenza,” raccontano da Bliss.

Lo spazio è progettato per incoraggiare questa dimensione collettiva: postazioni fluide, zone comuni e aree di relax si alternano per stimolare il dialogo e la contaminazione.
Il risultato è un ambiente che non impone un modo di lavorare, ma lo trasforma in cultura condivisa, rendendo il lavoro quotidiano un’esperienza di crescita e ispirazione.


Un segnale per Roma

La scelta del Mandrione, quartiere che sta vivendo una rinascita creativa e architettonica, non è casuale.
Bliss Agency ha scelto di collocare qui il suo headquarter per diventare parte attiva di una nuova generazione di spazi romani dedicati alla cultura visiva, contribuendo alla rigenerazione del territorio.

Il Mandrione, con le sue ex aree industriali riconvertite, rappresenta il luogo ideale per una realtà come Bliss, che costruisce ponti tra discipline: arte, comunicazione, branding, architettura e tecnologia.
In un momento in cui Milano resta il centro del design italiano, la decisione di radicarsi a Roma è una dichiarazione precisa: la creatività non ha una geografia, ma un linguaggio.

L’apertura del nuovo studio sancisce la volontà di Bliss di porsi come hub creativo di riferimento per la capitale, una fucina dove nascono progetti che parlano il linguaggio dell’eccellenza italiana nel mondo.


Bliss Agency – Filosofia e approccio

Fondata a Roma, Bliss Agency si è affermata in pochi anni come una delle realtà più riconosciute nel panorama della comunicazione, del branding e del design strategico.
Opera nei settori moda, lusso, hospitality e istituzionale, offrendo un approccio completo che unisce brand strategy, graphic design, produzione video e fotografica, SEO e digital advertising, sviluppo web e 3D/VFX.

Tra i suoi clienti figurano Tecnoelios, Città del Suono, Talisman, Titans, Hepic e Platinum Tequila, Accademia Nazionale di Danza, Genome Up, New Master, Isaac, Monocle, Roberta Erre e Shinto – brand che condividono con Bliss una visione comune: connettere estetica e performance, arte e impresa.

L’agenzia è inoltre riconosciuta da piattaforme internazionali come Clutch, Sortlist e DesignRush, che la collocano tra le Top 5 agenzie italiane di branding e comunicazione.
Un riconoscimento frutto di un approccio basato su metodo, cultura visiva e coerenza strategica.


Lo spazio come manifesto

Il nuovo hub del Mandrione non è un traguardo, ma una dichiarazione di poetica.
Ogni elemento – dal bonsai alle luci calde, dai materiali industriali alle statue iconiche – parla della filosofia che anima Bliss: la bellezza come linguaggio strategico, il design come strumento di pensiero.

“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”

Con questa visione, Bliss trasforma il proprio spazio in un manifesto vivente della sua identità.
Non un semplice studio, ma un organismo culturale, dove il lavoro quotidiano diventa espressione di valori condivisi e il design si fa linguaggio del brand.

In un’Italia in cui il design è spesso racchiuso nelle forme, Bliss ne restituisce il senso più profondo: quello di creare cultura, dare forma alle idee e costruire esperienze che restano nel tempo.

Nel Mandrione, tra cemento, luce e visione, Bliss Agency inaugura un hub creativo unico nel suo genere: un luogo dove l’identità prende spazio, e lo spazio diventa identità.

Lascia un commento